Da novembre 2019 a giugno 2020, l’ultima domenica di ogni mese, TelaIO – atelier di tessitura sociale -ospiterà una serie di workshop di cesteria a cura della maestra cestaia Diana Poidimani.
Apprenderemo diverse tecniche sperimentali con materiali naturali e di riciclo. Ogni giornata sarà un’esperienza a sé e ogni partecipante realizzerà il proprio cesto.
Nella sua semplicità, il cesto è una delle massime espressioni della capacità elaborativa della mente umana. L’intuizione nasce dall’osservazione della natura (l’intreccio fitto dei boschi, le tane degli animali, i nidi degli uccelli…). Malgrado l’importanza che ha rivestito nella vita quotidiana di tutte le società e in tutti i tempi, con lo sviluppo della tecnologia, specie nei paesi industrializzati, il cesto è stato quasi dimenticato o guardato come un oggetto ormai perduto.
La “cesteria di città” arricchisce di significato la cesteria tradizionale e ne amplia le possibilità con l’uso di materiali naturali o artificiali.
I workshop hanno la finalità di conquistare l’interesse verso questa forma di artigianato, riproponendola, ampliandola, completandola delle tematiche che più ci premono: la salvaguardia della natura, l’uso dei materiali che ci offre, il riciclo di altri materiali come carta, stoffa, plastica, metallo ecc…seguendo l’idea che anche attraverso la creatività e la sperimentazione, si possa fare molto per aiutare il mondo e l’uomo stesso.
Ogni ultima domenica del mese a partire dal 24 novembre 2019
c/o Agricoltura Nuova via Valle di Perna 315 – Roma
Orari: 9.30/16.00 (pranzo non incluso)
Costo: 60 euro a persona (materiali inclusi)
Numero minimo di partecipanti: 3
Numero massimo di partecipanti: 8
Iscrizione obbligatoria
Per info e iscrizioni:
Astrid 3338975039
aps.semidifuturo@gmail.com