Visite guidate e laboratori per classi dalla materna alle medie
INFO E PRENOTAZIONI 06 86356219
dal LUNEDI’ al VENERDI’ 9:00-13:00/14:00-18:00
Per prenotare scaricare il modulo di prenotazione cliccando qui ed inviare all’indirizzo:
scuoleagricolturanuova@gmail.com
Il prezzo per la sola visita è € 5,00 a persona
Il prezzo dei laboratori comprende oltre al laboratorio, la visita in azienda e la colazione con Tè e Ciambellone.
Il prezzo per i genitori che accompagnano in visita il gruppo è di € 5,00
Tutte le attività si svolgeranno in orario antimeridiano. Le scuole potranno comunque consumare il proprio pranzo al sacco in spazi a loro dedicati, senza alcun costo aggiuntivo.
Laboratorio di panificazione “Dal grano… al pane”
Prezzo: 9,00 € – Durata: mezza giornata – Fascia d’età: dai 2 anni in su
Partendo dall’elencare i tre ingredienti base per ottenere un buon pane, acqua, farina e lievito, ci si addentrerà nell’antica arte della panificazione. Stimolando i cinque sensi dei bambini si racconteranno storie e aneddoti sulla scoperta del lievito, sulla semina, la raccolta e la mietitura del grano, facendo vedere, toccare, odorare e anche assaggiare ciò di cui stiamo parlando. Si parlerà della macinatura e dei mulini, facendo provare un piccolo mulino didattico in pietra, ottenendo cosi una farina da setacciare e dividere nella varie tipologie conosciute (00, 0, integrale, semintegrale, crusca). Una volta preparato l’impasto i bambini modelleranno la loro pasta lievita da cuocere poi nel forno e portare a casa.
Laboratorio caseario “The cheesmaker… dal latte al formaggio”
Prezzo: 9,00 € – Durata: mezza giornata – Fascia d’età: dai 3 anni in su
Il laboratorio del formaggio è un percorso completo che parte dal latte sino ad arrivare alla realizzazione di una vera forma di formaggio. Il laboratorio consente ai bambini, attraverso cenni storici, esempi pratici e la vista e l’utilizzo degli strumenti tipici della lavorazione casearia (latte crudo, caglio ,spino …) di immergersi nel mondo del pastore e del casaro, realizzando una vera caciotta. I bambini parteciperanno attivamente al laboratorio, venendo coinvolti dell’operatore a partecipare alle singole operazioni nelle diverse fasi di lavorazione. Ogni bambino, con il proprio kit di lavoro realizzerà la propria forma di primo sale da portare a casa.
Laboratorio della lana e tessitura “Dalla pecora al maglione – i piccoli tessitori”
Prezzo: 9,00 € – Durata: mezza giornata – Fascia d’età:dai 6 anni in su
Il laboratorio consente ai bambini di sperimentare il procedimento che, a partire dal vello della pecora, consente di ottenere il filato di lana, la sua tintura, e la realizzazione di un piccolo tessuto al telaio. Attraverso un gioco di simulazione si avvia la conoscenza delle varie parti dell’animale e dei sui principali prodotti, soffermandoci in particolare sulla lana. Per mezzo dell’attività ludica si osserveranno tutti i vari processi: tosatura, cardatura, filatura, tintura. Si parlerà della nascita nei tempi preistorici del telaio e della sua evoluzione nella storia dell’umanità.
A conclusione dell’attività ogni bambino potrà creare un tessuto di filato, utilizzando dei telai appositamente progettati per le loro piccole mani, da portare a casa.
Laboratorio della pasta all’uovo “Mettiamo le mani in… pasta”
Prezzo: 9,00 € – Durata: mezza giornata – Fascia d’età: dai 3 anni in su
Le uova le prendiamo nel pollaio, la farina la facciamo dal grano, e ora non rimane che mettere le… mani in pasta!! Con l’aiuto di storie e favole saranno raccontate le provenienze di tutti gli ingredienti necessari per realizzare con le proprie mani della buonissima pasta all’uovo. Stimolando i cinque sensi dei bambini si parlerà della semina del grano, la raccolta e la mietitura, facendo vedere, toccare, odorare e anche assaggiare ciò di cui stiamo parlando. Si parlerà della macinatura e dei mulini, facendo provare un piccolo mulino didattico in pietra, ottenendo cosi una farina da setacciare e dividere nella varie tipologie conosciute (00, 0, integrale, semintegrale, crusca). Ed ora con grembiulini e cappelli da chef i nostri piccoli pastaioli realizzeranno delle buonissime fettuccine da portare a casa.
Visita della fattoria
Gli animali:
I maiali
I vitelli
Le galline
Le pecore e la sala di mungitura
I cavalli
La fattoria:
L’orto e le serre
Il mulino a pietra e il forno
Il sole e i pannelli fotovoltaici
Per prenotare scaricate il modulo di prenotazione cliccando qui ed inviate al nostro fax o e-mail:
Tel. 06 86356219
scuoleagricolturanuova@gmail.com
Agricoltura Nuova aderisce al progetto Fattorie Didattiche di Roma Natura e Comune di Roma