Agricoltura Nuova
  • L’azienda
    • Storia
    • Struttura
    • Agricoltura biologica
    • Agricoltura biodinamica
  • Prodotti
    • Il banco
    • Le nostre produzioni biologiche
    • Punti vendita
    • Cassettone bio – GAS
    • Menu della settimana
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • "Noi non abbiamo avuto in eredità la terra dai nostri padri,
    ma l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli"
    Capo Sealth della tribù pellerossa Duwanisch, 1875
  • ProdottiAgricolturaNuova

    Scopri tutti i nostri prodotti!

  • Scopri le attività da svolgere all'aria aperta

    per tutta la famiglia!

  • CampoAgricolturaNuova

Dal 1977 l’Agricoltura Sociale a Roma



La Cooperativa Agricoltura Nuova nasce nel 1977 per iniziativa di un gruppo di giovani disoccupati, braccianti e contadini con due obiettivi principali:

1. Creare occupazione in agricoltura;
2. Impedire la edificazione di un vasto comprensorio di elevato pregio ambientale

Agricoltura Nuova: Cooperativa Sociale Integrata

Ancora prima della legge 381/’91 istitutiva delle cooperative sociali, Agricoltura Nuova apriva la porta della propria compagine sociale   a persone diversamente abili, con inserimenti lavorativi che oggi rappresentano il primo scopo di tutte le  cooperative sociali.

Le sedi e le attività

Valle di Perna

  • Punto vendita
  • Ristorante
  • Bar
  • Fattoria didattica
  • Area picnic
  • Circolo ippico
  • Ippoterapia
Castel di Leva

  • Punto vendita
  • Ristorante
  • Pizzeria
  • Area camper

In evidenza

Menù 2 giugno – Ristorante Valle di Perna

27 e 28 maggio – Festival Arrosticino e Cucina Abruzzese – sede Castel di Leva

INFO:
Pagina facebook @Roma Food Village @Agricoltura Nuova @Chef di strada
E-mail: info@terraalta.it
WEB SITE: AGRICOLTURANUOVA.IT
Whatsapp: 3393370689 (SOLO MESSAGGI)
 

Irresistibile, succulento, saporito, sfizioso e gustosissimo è l’ARROSTICINO di pecora abruzzese; un marchio di fabbrica, un’icona della tradizionale cucina abruzzese, un simbolo del vero cibo di strada regionale e per finire, un patrimonio della cultura gastronomica italiana.

Parliamo di Bracevia a Tutta Pecora, partner Slow Food in provincia di Chieti, dove prima si dedica all’allevamento degli ovini sugli altipiani abruzzesi, poi si selezionano le carni e si lavorano a mano per ottenere i tagli migliori, quelli irregolari e di spessore diverso, ed infine si pratica la tradizionale cottura su fornacelle di 2 metri di lunghezza, rigorosamente a carbone dove gli arrosticini vengono ancora girati manualmente da abili grigliatori.

Da Avezzano il pregiato TARTUFO dell’azienda agricola Orlandi Tartufi, che curerà insieme alla brigata di cucina dell’omonimo ristorante un menù interamente a base di tartufo locale, cavato nella tartufaia di famiglia con l’aiuto dei suoi 42 cani Lagotto Romagnolo.

Vini, Salumi e Formaggi tipici saranno parte dell’offerta gastronomica della Cantina Ferrante di Lanciano mentre la Bottega Birraia Abruzzese sarà presente con una selezione di birre artigianali regionali ed un ricco menù a base di carni di agnello, paste fatte in casa e le rinomate pallotte cacio ed ova.

DOVE: Agri-Park presso la cooperativa Agricola Biologica Agricoltura Nuova – Via Castel di Leva 371
QUANDO: sabato 27 dalle ore 11 alle 23 e Domenica 28 maggio 2023 dalle ore 11 alle ore 18.
COME: ingresso GRATUITO si paga solo quello che si mangia.
DETTAGLI: a disposizione dei clienti e visitatori ampio parcheggio e oltre 1.400 posti a sedere all’aperto con tavoli distanziati ed igienizzati prima e dopo l’uso dal nostro staff.
I tavoli sono liberi e vanno occupati all’arrivo.
 
Segui tutte le novità dell’evento ed il menù dei nostri ristoratori sulle pagine facebook: Roma Food Village, Agricoltura Nuova Castel di Leva, Chef di Strada, La Compagnia della Terra Alta, Agricoltura Nuova Valle di Perna, Agri-Park Castel di Leva 371
 
PER VENIRE DA NOI
Da Porta San Giovanni prendere il Bus 218
Dalla Via Ardeatina prendere il Bus 074
Dal GRA uscita Laurentina o Ardeatina direzione Santuario del Divino Amore
 
INFO:
Pagina facebook @Roma Food Village @Agricoltura Nuova @Chef di strada
E-mail: info@terraalta.it
WEB SITE: AGRICOLTURANUOVA.IT
Whatsapp: 3393370689 (SOLO MESSAGGI)

Area Pic Nic 2023

SI COMUNICA CHE L’AREA PIC NIC

E’ CHIUSA 

Mangiare sano, rispettare la natura
Lo stile di vita e la salute sono in stretta correlazione. La sana alimentazione, associata ad uno stile di vita corretto, sono in grado di prevenire moltissime patologie tipiche della nostra società.
I prodotti che noi offriamo sono biologici: coltiviamo senza inquinare o contaminare la natura con additivi chimici o di sintesi; alleviamo senza sfruttare intensivamente il bestiame, nel pieno rispetto del ritmo delle stagioni e della rotazione dei terreni.
Sono prodotti sani, buoni, genuini e certificati da CCpb.
Eventi in campagna
A pochi chilometri dalla città, immersa nel verde della campagna romana, vi offriamo l’opportunità di passare una piacevole giornata all’aria aperta, tra animali, natura incontaminata e tante buone cose da gustare.
In Via Valle di Perna, da marzo a ottobre, è possibile prenotare un tavolo con annesso barbeque nell’area picnic.
In Via Castel di Leva Vi offriamo un servizio completo per i vostri eventi : sala, catering, impianto stereo, proiettore. Il tutto in un ambiente rurale e con un atmosfera di altri tempi.
Ecologia ed educazione
Per i bambini conoscere teoricamente e praticamente (esperienza in campo aperto) l’origine dei prodotti agricoli scatena il riappropriarsi di responsabilità e rispetto nei confronti dei consumi alimentari e degli eventuali sprechi, nonché una consapevolezza per dirigere in futuro le proprie scelte su un consumo intelligente.
I nostri laboratori sono un aiuto prezioso per costruire quella consapevolezza che porta al cambiamento dello stile di vita (sprechi, consumi, scelte).

Ultime News

  • Menù 2 giugno – Ristorante Valle di Perna
    Menù 2 giugno – Ristorante Valle d... 30 Maggio 2023

    ...

  • 27 e 28 maggio – Festival Arrosticino e Cucina Abruzzese – sede Castel di Leva
    27 e 28 maggio – Festival Arrostic... 23 Maggio 2023

    INFO: Pagina facebook @Roma Food Village @Agricoltura Nuova @Chef di strada E-ma...

  • Venerdì 26 maggio – Biodinamica l’agricoltura del futuro – Valle di Perna
    Venerdì 26 maggio – Biodinamica l&... 23 Maggio 2023

    ...

  • Brace Festival Martedì 25 aprile 2023 Castel di Leva 371
    Brace Festival Martedì 25 aprile 2023 Ca... 14 Aprile 2023

    Per info e contatti: FB: Roma Food Village – AgriPark castel di Leva 371 Email:...

  • Area Pic Nic 2023
    Area Pic Nic 2023 29 Marzo 2023

    SI COMUNICA CHE L’AREA PIC NIC E’ CHIUSA ...

  • La stagione delle sagre 2023 – via Casatel di Leva 371
    La stagione delle sagre 2023 – via... 27 Marzo 2023

    ...

[custom-facebook-feed]

Categorie

  • attività
  • Bambini
  • Castel di Leva
  • Eventi
  • In evidenza
  • Mangiare Sano
  • menu
  • News
  • Valle di Perna

Tag

2 Luglio 40 anni afrofest Agricoltura Nuova Autunno caldo Castel di Leva Cena Afro-Romana danza ethnic food eventi Falò Festa Festa dell'unità Film La nostra terra Peperoncino percussioni Proiezione Raccolta fondi ristorante valle di perna workshop Workshops

Iscriviti alla Newsletter

Abbacchio IGP

Il nostro marchio

Certificato Bio

Certificato di conformità

Abbacchio IGP

Abbacchio IGP

PSR

PSR

  • Area riservata
  • Informativa privacy
Copyright © 2015 Agricoltura Nuova. All Rights Reserved