Agricoltura Nuova
  • L’azienda
    • Storia
    • Struttura
    • Agricoltura biologica
    • Agricoltura biodinamica
  • Prodotti
    • Il banco
    • Le nostre produzioni biologiche
    • Punti vendita
    • Cassettone bio – GAS
    • Menu della settimana
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • "Noi non abbiamo avuto in eredità la terra dai nostri padri,
    ma l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli"
    Capo Sealth della tribù pellerossa Duwanisch, 1875
  • ProdottiAgricolturaNuova

    Scopri tutti i nostri prodotti!

  • Scopri le attività da svolgere all'aria aperta

    per tutta la famiglia!

  • CampoAgricolturaNuova

Dal 1977 l’Agricoltura Sociale a Roma



La Cooperativa Agricoltura Nuova nasce nel 1977 per iniziativa di un gruppo di giovani disoccupati, braccianti e contadini con due obiettivi principali:

1. Creare occupazione in agricoltura;
2. Impedire la edificazione di un vasto comprensorio di elevato pregio ambientale

Agricoltura Nuova: Cooperativa Sociale Integrata

Ancora prima della legge 381/’91 istitutiva delle cooperative sociali, Agricoltura Nuova apriva la porta della propria compagine sociale   a persone diversamente abili, con inserimenti lavorativi che oggi rappresentano il primo scopo di tutte le  cooperative sociali.

Le sedi e le attività

Valle di Perna

  • Punto vendita
  • Ristorante
  • Bar
  • Fattoria didattica
  • Area picnic
  • Circolo ippico
  • Ippoterapia
Castel di Leva

  • Punto vendita
  • Ristorante
  • Pizzeria
  • Area camper

In evidenza

1 e 2 aprile Sagra dell’asparago – via Castel di Leva 371

Per info e contatti:

  • FB: Roma Food Village – AgriPark castel di Leva 371
  • Email: info@terraalta.it
  • Sito web: terraalta.it
  • Whatsapp 3393370689 (solo messaggi)

E’ arrivata la primavera e Roma si riempie di ….. ASPARAGI!!!

Primo weekend di aprile, Sabato 1 e Domenica 2 aprile, niente scherzi, vi aspetta una simpatica e stuzzicante SAGRA dell’ASPARAGO presso l’AgriPark di Via Castel di Leva 371, il parco attrezzato della Tenuta Biologica Agricoltura Nuova, immerso nella splendida campagna romana a contatto con gli animali della fattoria.

In una dimensione rurale e campagnola, cuochi e ristoratori saranno alle prese con i delicati germogli verdi, per cucinare un menù a tema invitante e gustoso, fatto di piatti tradizionali, classici e di ricette nuove e rivisitate.

La Sagra dell’Asparago sarà un’opportunità per gustare, oltre a pietanze a base di asparagi, anche prodotti stagionali, biologici e di qualità, coltivati e trasformati nelle nostre aziende agricole selezionate e cucinati sul posto, in apposite cucine mobili organizzate per l’occasione, da 4 brigate di cucina diverse.

Sarà un weekend caratterizzato dal buon cibo, da piatti genuini dal sapore inconfondibile e dove sarà possibile anche acquistare asparagi biologici freschi ed asparagi selvatici, più fini e leggeri ma dal gusto intenso.

Sarà un trionfo di odori e di sapori, un susseguirsi di piatti cucinati al momento dai nostri chef che vi prenderanno per la gola presentando un ricco e gustoso menù.

I PIATTI FORTI della nostra SAGRA:

  • Ravioli di ricotta di pecora su crema di ASPARAGI
  • Mezze Maniche alla Carbonara di ASPARAGI
  • Tagliolini alla crema di ASPARAGI e Tartufo FRESCO
  • Tonnarelli Cacio e Pepe su crema di ASPARAGI
  • Paccheri al ragù di salsiccia e julienne di ASPARAGI
  • Crostone di pane con Scamorza ed ASPARAGI
  • Crostone di pane ai 5 cereali con frittata bio e punte di ASPARAGI
  • Scaloppine al limone ed ASPARAGI
  • Bruschette alla crema di ASPARAGI con e senza Tartufo

Inoltre fritti, contorni di vario genere, menù dedicato per bambini ed una immensità e varietà di deliziosi dolci, tutti espressi e realizzati da Madagascar le Origini del Cioccolato.

I nostri menù sono curati da:

Chef Cristina Todaro del Bistrot Contadino, Chef e Maitre Natalino De Santis e Chef Daniela Marciante di Osteria del Parco, gli Chef Gianni Orlandi, Francesco Cingolani e Alessandra Mariani di Orlandi il Ristorante.

Parteciperanno ai nostri eventi le brigate di cucina del Ristorante Biologico Agricoltura Nuova, Bistrot Contadino e Roma Food Village, Amor di Pasta Bottega del Gusto di Garbatella.

Non ci sarà solo cibo ma anche tanto divertimento all’aria aperta con l’equipe di animazione dell’Associazione APS Piccoli Orti, che organizzerà giochi di gruppo, attività sportive, laboratori tematici ed intrattenimento di ogni genere.

Inoltre si potrà visitare il punto vendita Biologico di NaturaSI con i prodotti della Cooperativa Sociale Integrata Biologica Agricoltura Nuova.

Si potrà anche visitare il più grande ed attrezzato parco Bike di Roma presso il My Fly Zone – Bike Park mentre per gli amanti dei cani un’intera area a disposizione con L’asilo per Cani e l’Agility Dog.

  • DOVE: AgriPark Via Castel di Leva 371 presso Azienda Agricola Biologica Agricoltura Nuova
  • QUANDO: Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023 dalle ore 12:00 alle ore 17:00.
  • COME: Ingresso GRATUITO, chiediamo la gentilezza di scrivere il proprio nome + il numero delle persone partecipanti all’interno dell’evento facebook “Sagra dell’Asparago” al fine di permetterci di organizzare al meglio la manifestazione.
  • Ingresso libero si paga solo quello che si mangia.
  • La location è completamente all’aperto è fruibile e vivibile in qualsiasi momento delle due giornate di sagra fino alle ore 17:00.
  • DETTAGLI: A disposizione dei clienti e visitatori ampio parcheggio con circa 500 posti auto, area ristoro con oltre 700 posti a sedere all’aperto con tavoli e panche di legno stile “Set Birreria”, servizi igienici e personale di staff per la pulizia dei tavoli e raccolta dei rifiuti.
  • L’AgriPark è un’area concepita nel rispetto della natura e della campagna che lo circonda, per quanto possibile viene effettuata la raccolta differenziata, vengono servite posate e piatti biodegradabili con un ridotto uso della plastica.

Per essere sempre al corrente delle nostre iniziative e scoprire il menù di ogni SAGRA vi invitiamo a seguire le pagine facebook: Roma Food Village, Agricoltura Nuova Castel di Leva, AgriPark Castel di Leva 371 e Agricoltura Nuova Valle di Perna.

COME RAGGIUNGERCI
Da Porta San Giovanni prendere il Bus 218
Dalla Via Ardeatina prendere il Bus 074
Dal GRA uscita Laurentina o Ardeatina direzione Santuario del Divino Amore

 

Per info e contatti:

  • FB: Roma Food Village – AgriPark castel di Leva 371
  • Email: info@terraalta.it
  • Sito web: terraalta.it
  • Whatsapp 3393370689 (solo messaggi)

 

La stagione delle sagre 2023 – via Casatel di Leva 371

Pasqua e Pasquetta – Via Valle di Perna 315

Mangiare sano, rispettare la natura
Lo stile di vita e la salute sono in stretta correlazione. La sana alimentazione, associata ad uno stile di vita corretto, sono in grado di prevenire moltissime patologie tipiche della nostra società.
I prodotti che noi offriamo sono biologici: coltiviamo senza inquinare o contaminare la natura con additivi chimici o di sintesi; alleviamo senza sfruttare intensivamente il bestiame, nel pieno rispetto del ritmo delle stagioni e della rotazione dei terreni.
Sono prodotti sani, buoni, genuini e certificati da CCpb.
Eventi in campagna
A pochi chilometri dalla città, immersa nel verde della campagna romana, vi offriamo l’opportunità di passare una piacevole giornata all’aria aperta, tra animali, natura incontaminata e tante buone cose da gustare.
In Via Valle di Perna, da marzo a ottobre, è possibile prenotare un tavolo con annesso barbeque nell’area picnic.
In Via Castel di Leva Vi offriamo un servizio completo per i vostri eventi : sala, catering, impianto stereo, proiettore. Il tutto in un ambiente rurale e con un atmosfera di altri tempi.
Ecologia ed educazione
Per i bambini conoscere teoricamente e praticamente (esperienza in campo aperto) l’origine dei prodotti agricoli scatena il riappropriarsi di responsabilità e rispetto nei confronti dei consumi alimentari e degli eventuali sprechi, nonché una consapevolezza per dirigere in futuro le proprie scelte su un consumo intelligente.
I nostri laboratori sono un aiuto prezioso per costruire quella consapevolezza che porta al cambiamento dello stile di vita (sprechi, consumi, scelte).

Ultime News

  • 1 e 2 aprile Sagra dell’asparago – via Castel di Leva 371
    1 e 2 aprile Sagra dell’asparago &... 27 Marzo 2023

    Per info e contatti: FB: Roma Food Village – AgriPark castel di Leva 371 Email:...

  • La stagione delle sagre 2023 – via Casatel di Leva 371
    La stagione delle sagre 2023 – via... 27 Marzo 2023

    ...

  • Seminario ALPA 18 marzo 2023 via Valle di Perna
    Seminario ALPA 18 marzo 2023 via Valle d... 9 Marzo 2023

    Seminario ALPA: Gestione della pressione da Vespa Orientalis dovuta a cambiament...

  • Pasqua e Pasquetta – Via Valle di Perna 315
    Pasqua e Pasquetta – Via Valle di ... 7 Marzo 2023

    ...

  • Sabato 25 marzo Open Day spazio educativo bambini 0-6 anni
    Sabato 25 marzo Open Day spazio educativ... 27 Febbraio 2023

    Avete mai visto una scuola di 280 ettari? immaginatevi di poter passare le giorn...

  • Una domenica in azienda agricola bio 26/03/23
    Una domenica in azienda agricola bio 26/... 24 Febbraio 2023

    ...

[custom-facebook-feed]

Categorie

  • attività
  • Bambini
  • Castel di Leva
  • Eventi
  • In evidenza
  • Mangiare Sano
  • menu
  • News
  • Valle di Perna

Tag

2 Luglio 40 anni afrofest Agricoltura Nuova Autunno caldo Castel di Leva Cena Afro-Romana danza ethnic food eventi Falò Festa Festa dell'unità Film La nostra terra Peperoncino percussioni Proiezione Raccolta fondi ristorante valle di perna workshop Workshops

Iscriviti alla Newsletter

Abbacchio IGP

Il nostro marchio

Certificato Bio

Certificato di conformità

Abbacchio IGP

Abbacchio IGP

PSR

PSR

  • Area riservata
  • Informativa privacy
Copyright © 2015 Agricoltura Nuova. All Rights Reserved